Visitare la Città eterna senza lasciarci un “Capitale”?
E’ risaputo che le città italiane, soprattutto quelle frequentate dai turisti di tutto il mondo, sono davvero molto costose.
Vi elenchiamo alcuni consigli pratici per visitare la Città Eterna:
1. In treno
Arrivare a Roma in treno è sia comodo che conveniente: i collegamenti da tutta Italia, e dalle maggiori città europee, sono davvero numerosi e prenotando per tempo gli sconti sono notevoli. In più in questo periodo si può approfittare delle offerte per il Giubileo, con risparmi anche fino al 30%.
2. Shopping
Una delle caratteristiche che richiamano la nostra attenzione sulla città Eterna sono i suoi mercati rionali, caratteristici, comodi e unici nel loro genere. Si va dal pittoresco Mercato di via Sannio, chiassoso e movimentato ma che nasconde sempre occasioni da non perdere, al Mercato Monti, nuova realtà trendy orientata all’urban style e al design, dove anche qui si possono trovare ottime offerte.
[L’Articolo continua dopo la pubblicità]
3. Cultura aperta a tutti
A Roma ci sono tanti musei in cui l’accesso è libero e gratuito tutto l’anno: dal Museo Boncompagni per le Arti Decorative al Museo Napoleonico, dal Museo della Liberazione alla Casa-museo di Luigi Pirandello (altri consigli qui). E ogni prima domenica del mese, come in tutta Italia, sono gratuite le principali attrazioni statali (Colosseo, Foro romano, Terme di Caracalla, GAM ecc.).
4. Mangiare a Roma
Girare per la città senza sosta mette anche un pò di fame, vero? Potete concedervi tantissimi e gustosi ristoranti romani solo prenotando online. La lista completa è qui.
5. Roma low cost
Non la solita Guida turistica, ma un vero e proprio manuale di sopravvivenza per godersi in modo meno costoso la Capitale. Acquista
[Utilizza il calendario delle offerte voli per per raggiungere Roma]
- Festeggia con Cathay Pacific per i suoi 30 anni di voli! - Marzo 30, 2016
- Alitalia, e il nuovo look per le hostess - Marzo 30, 2016
- Vivi la tua vacanza da Re! - Marzo 30, 2016